Bello l’evento “Italia Loves Emilia” di sabato 22 settembre al campo Volo di Reggio Emilia , anzi direi eccezionale, 150.000 mila persone in un colpo solo per oltre 3 milioni di euro raccolti per i terremotati emiliani.
Nonostante il risultato lo posso definire un evento ed un modo di raccogliere fondi “Rock 1.0”, non dissimile da Live AID ed altri momenti concentrati in uno (o due luoghi ) in una ( o due giornate) , con tutte le problematiche logistico-ambientali, che qui tralascio per non risultare troppo “un opinionista a km zero”di cui son pieni media e web.
Ritorno invece sulla mia proposta autogenerativa di mesi fa ;
Emilia Romagna (Good) Vibes ( https ://www.facebook.com/EmiliaRomagnaVibes )
Era indirizzata ad operatori artisti e fruitori della scena club e disco emiliano–romagnola e nazionale tutta.
Ma da questi quasi completamente ignorata ( esclusi DJ Cirillo, Ricky montanari e Athletic Duo, unici ad aver donato con parte del loro fee della Molo Street Parade )
Forse perchè poco chiara, o forse perchè come tanti mi dicevano quello è un ambiente cinico di persone a cui “non gliene fotte nulla” di fare della beneficenza etc etc insomma le solite disco e discotecari.
O forse perché per gli eventi di beneficenza ci vuole il clamore mediatico canonico (radio-TV) vedi Teletohon ed altri simili, mentre nel web funziona la raccolta fondi tramite la lenta colletta del crowdsourcing su progetti più produttivi tipo start up o produzioni audiovisive e altro di tangibile?
Oppure perchè nonostante la presenza dei conti correnti della Regione ER, partnership con Zero Edizioni, Youmpa , il SILB etc etc io (promotore dell’iniziativa) nella scena club culture non sono più una voce attendibile/credibile?
Magari qualcuno dei miei ex colleghi organizers e amici djs contattati ed interpellati inutilmente sul progetto mi risponderà?
Ma non mi interessa avere dei riconoscimenti personali , quelli li ho sempre lasciati ad altri fenomeni in fronline, a me sarebbe stato sufficiente raccogliere qualche migliaia di euro facendo circolare un immagine positiva della Regione per evitare cancellazione prenotazioni vacanza estive in ER tenere alta la visibilità sulla tragedia anche nei target giovanile (clubbers) etc etc.
Ma non ci sono riuscito perché ci ho lavorato troppo poco, affidandomi ingenuamente alla capacità virale della rete e dei social media
Sbagliato ! Quelli sono mezzi che vanno imboccati day by day come dei poppanti.
Eppure i numeri c’erano e ci sono per superare Campo Volo sia dal punt di vista economico che della visibilità e soprattutto della continuità post–emergenziale, dando una continuità spazio temporale che andrebbe ben oltre l’effetto bomba dell’eventone by Ligabue & co.
Eccoveli ;
2500 – 3500 le discoteche in Italia
Emilia Romagna 11,5% (300 circa)
180 megadiscoteche con piu’ di 1500 posti (il 50% capienza inferiore ai 400)
30mila gli addetti occupati nel settore ed altrettanti nell’indotto
15 milioni gli italiani che nel 2011 sono andati almeno una volta in disco (26% dei residenti)
100 milioni le presenze annuali
30 milioni gli stranieri
Un miliardo e 400 milioni di euro e’ l’introito delle discoteche italiane
600 milioni gli euro spesi
DJ: 10.000
Persone impiegate: 200.000
Presenze ogni anno: 200 milioni
Frequentatori abituali: 5 milioni
Ora forti di questi dati si riprende in mano il progetto di creare (ed usare ) un cartello dedicato alla promozione e valorizzazione del territorio musicale regionale legato all’area club-culture già accennato nel 2004 durante un incontro tenutosi nell’ultima edizione del Distorsonie Festival, in collaborazione con il London Liquidworks di Liam J.Nabb e Lousie Oldfield, dove veniva ribadita la specificità musical–territoriale di tutta la Regione ER.
Da questa verifica si rilancerà il progetto con il nome di “Vibers” (sotto titolo e sito a capo di Emilia Romagna Vibes) con un agenda di sviluppo sia online, che offline, a cui spero questa volta aderiscano i beneficiari (operatori settore e istituzioni territoriali) entrambi nei precedenti tentativi un po distratti…
Ma si sa i discotecari sono un po dei rimasti…..
Al prossimo post per maggiori dettagli ed informazioni !
Stay Vibers !
Commenti recenti